Il corso è volto all’aggiornamento della figura professionale del DPO impegnato presso fondazioni ed istituti di credito. La didattica si concentrerà nell’illustrazione delle modifiche apportate alla disciplina della tutela dei dati dal GDPR e dal D.Lgs. 101/2018 e delle relative prassi applicative.
Le lezioni avranno un approccio pratico, finalizzato a consentire ai partecipanti di acquisire tutti gli elementi necessari ad operare nello specifico ambito d’interesse.
Il corso ha lo scopo di mettere i partecipanti in condizione di:
- identificare i propri compiti e le proprie responsabilità;
- promuovere reclami, istanze;
- redigere riscontri alle richieste d’informazione del garante;
- gestire i reclami degli interessati;
- disporre degli elementi essenziali per adottare scelte strategiche processuali nelle procedure di reclamo;
- conoscere le principali sanzioni ed il loro profilo applicativo in ambito privacy.
Il corso è rivolto principalmente alle seguenti figure che operano (sono interessati) in ambito bancario e finanziario:
- soggetti in possesso di conoscenza di base della normativa privacy;
- soggetti che operano nell’ambito del trattamento dei dati personali nel settore bancario;
- DPO in ambito bancario.
IL CORSO VIENE EROGATO IN MODALITA’ LIVE ON LINE
Docenti: Fabio Di Resta, Giovanni Grassucci e Silvano Sacchi
Programma – 1 lezione da 4 ore
Date in definizione
Indicazione delle normative rilevanti ai fini della tutela dei dati personali in ambito bancario.
Esercitazioni pratiche:
- caso di studio su esercizio dei diritti degli interessati e sul relativo riscontro;
- caso di studio su data breach, valutazione e gestione della situazione di emergenza con compilazione della relativa modulistica e della comunicazione;
- caso di studio sulla tenuta del Registro dei trattamenti in una istituto bancario.
Prezzo: € 140,00 + iva 22%
Una volta acquistato il corso riceverai il link per accedere alla SESSIONE LIVE.
Durante la sessione live potrai fare le domande al docente tramite la chat.